Interessante opportunità per i Dottori Commercialisti, che intendono avviare un proprio studio professionale o aggregarsi in qualche forma facendo rete con colleghi al fine di migliorare la qualità dei servizi consulenziali e professionali offerti. Due differenti tipologie di contributi, una dedicata all’acquisto o al leasing finanziario di beni strumentali legati all’avvio della propria attività in forma singola, in società tra professionisti o nella forma di studio associato; l’altra tipologia di contributo è volto a finanziare la costituzione nell’anno in corso (2020) di studi associati o società tra professionisti per lo svolgimento dell’attività professionale in forma aggregata.
Il contributo, per la prima tipologia (acquisto, leasing finanziario beni strumentali) erogato al singolo dottore commercialista sarà pari al 50% delle spese documentate nell’anno 2020 in ogni caso non superiore a 5 mila euro.
Per quanto concerne l’ altra tipologia ovvero la costituzione di una società tra professionisti o studio associato il contributo è pari ad € 2.500,00; in ogni caso la somma per il singolo studio associato non potrà superare i 10.000 euro.
Possono presentare domanda di contributo i dottori commercialisti che si siano iscritti alla cassa tra il primo gennaio 2017 e il 31 dicembre 2019.
REQUISITI REDDITUALI
La somma dei redditi imponibili dichiarati nell’anno d’imposta 2018 dai componenti del nucleo familiare del dottore commercialista non deve essere superiore a
- 35.850,00 € per dottore commercialista unico componente del nucleo familiare
- 46.550,00 € per nucleo familiare con due componenti
- 53.700,00 € per nucleo familiare con 3 componenti
- 59.000,00 € per nucleo familiare con 4 componenti
- 63.450,00 € per nucleo familiare con 5 componenti
- 66.500,00 € per nucleo familiare con 6 componenti
- 68.200,00 € per nucleo familiare con 7 o più componenti
Nel caso in cui nel nucleo familiare siano presenti uno o più figli portatori di handicap o malattie invalidanti il limite reddituale è pari a 64.400,00 € per nucleo familiare minimo (un componente ed il figlio di dottore commercialista portatore di handicap), maggiorato del 40% per ogni ulteriore componente e del 60% per ogni ulteriore figlio di dottore commercialista portatore di handicap.
PER QUALI BENI E’ POSSIBILE RICHIEDERE IL FINANZIAMENTO?
Innanzitutto è possibile acquistare hardware ad esclusione degli smartphone, licenze software incluse quelle per la conservazione, gestione e protezione dei dati mobili d’ufficio.
Praticamente potresti avere finanziato gran parte degli strumenti indispensabili allo svolgimento della professione nel tuo studio; computer, stampanti, hard disk e persino tablet, potresti inoltre acquistare dei mobili nuovi: scrivanie, librerie ecc ed acquistare le licenze per i software più innovativi indispensabili allo svolgimento della professione.
DOVE E’ POSSIBILE PRESENTARE LA DOMANDA?
La domanda a pena di inammissibilità dovrà essere presentata utilizzando il servizio online CSP disponibili sul sito dell CNPADC
entro il 31 marzo 2020. La domanda deve essere corredata da certificato di stato di famiglia rilasciato in data non antecedente a 3 mesi.
Nel caso in cui il dottore commercialista risulti beneficiario del contributo entro il 31 gennaio 2021 secondo le modalità che saranno indicate dalla cassa:
- in caso di acquisto comprovare le spese dei beni strumentali fornendo le fatture intestate al dottore commercialista, allo studio associato o alla società tra professionisti con data compresa tra il 1 gennaio 2020 e il 31 dicembre 2020; attestazione del fornitore ovvero dichiarazione del dottore commercialista con la quale si dichiari che i beni oggetto del contributo siano nuovi; copia del bonifico effettuato dal quale risulti il beneficiario.
- In caso di leasing oltre alla documentazione sopra esposta è richiesto il contratto di leasing con evidenza dei beni oggetto del contratto
- In caso di nuova costituzione, copia dell’atto costitutivo dello studio associato o della società tra professionisti con relativa iscrizione all’albo professionale.
Successivamente alla graduatoria definitiva il contributo sarà erogato con bonifico in un’unica soluzione.
Se hai bisogno di consigli circa i prodotti hardware e software e componenti informatiche per il tuo studio rivolgiti ai consulenti di MEDIA SERVICE esperti di sistemi informati per aziende e studi professionali.
Rispondi