CREARE UN FRANCHISING

con Nessun commento

CREARE UN FRANCHISING

 

Gli strumenti

Solo il Consulente Aziendale dopo un attento confronto e studio saprà consigliarvi quali sono gli strumenti di cui la vostra idea di Franchising dovrà dotarsi.

Oltre l’indispensabile BUSINESS PLAN elencheremo di seguito alcuni dei principali strumenti:

  • Opuscolo di presentazione. Per presentare il sistema di affiliazione commerciale proposto in maniera appropriata e con sequenza logica, è necessario;
  • Opuscolo e/o una presentazione video che illustri attentamente e documenti efficacemente i vantaggi che l’affiliato trae dal sistema. Questa presentazione è da utilizzare in occasione di un incontro diretto con l’affiliando;
  • Brochure per il reclutamento dell’affiliato. Una brochure per il reclutamento dell’affiliato descrive il sistema di affiliazione commerciale in modo conciso e meno dettagliatamente di quanto è fatto dall’opuscolo di presentazione. L’affiliante usa tale brochure per rispondere alle domande che gli affiliandi gli pongono dopo aver visto la pubblicità fatta sui mezzi di comunicazione;
  • Un contratto di franchising. Il contratto di franchising costituisce l’ossatura del sistema di affiliazione commerciale e deve essere steso nel modo più conciso possibile. Il Consulente Aziendale (laureato in materie economiche e giuridiche) avvalendosi della collaborazione di un avvocato anch’egli esperto in materia provvederà a stendere lo stesso. Il contratto di affiliazione, è perciò un documento legale di importanza critica. Non bisogna dimenticare che il contratto di Franchising è anche un documento di vendita ciò implica che oltre a tutelare l’affiliante dovrà essere vantaggioso per l’affiliando;
  • Sistemi per tenere sotto controllo il reclutamento degli affiliati. L’uso di appositi moduli per controllare come vengono contattati e reperiti gli affiliandi offre la possibilità di raccogliere in modo sistematico dati sugli affidandi, sulla loro provenienza, sui contatti avuti con loro, e sull’esito di tali contatti;

Per il franchisor questi sono dunque gli “attrezzi” necessari per poter realizzare un reclutamento efficace e pianificato.

Per un potenziale franchisee verificare che questi strumenti siano effettivamente utilizzati e disponibili può costituire un utile criterio di valutazione del livello di pianificazione con cui il franchisor si muove, e quindi della credibilità complessiva della proposta che sta effettuando.

Lascia una risposta

Chiama ora

Wordpress Social Share Plugin powered by Ultimatelysocial

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi